E-mail: info@osservatorioppaa.it
Osservatorio Sulle Pubbliche Amministrazioni
  • Home
  • L’Osservatorio
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Comitato Scientifico
    • Soci
    • Diventa socio
  • Lavori
    • Pubblicazioni
    • Commissione Anticorruzione
    • Commissione Enti Locali
    • Commissione Sanità
    • Commissione Società Partecipate
  • Eventi
  • News
  • Rassegna stampa
  • Contattaci
  • Home
  • L’Osservatorio
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Comitato Scientifico
    • Soci
    • Diventa socio
  • Lavori
    • Pubblicazioni
    • Commissione Anticorruzione
    • Commissione Enti Locali
    • Commissione Sanità
    • Commissione Società Partecipate
  • Eventi
  • News
  • Rassegna stampa
  • Contattaci

Blog

XVIII Convegno Pubblica Amministrazione e XX Premio “Filippo Basile” – Siracusa 19, 20 e 21 maggio 2022

Mar 17, 2022adminNewsCommenti disabilitati su XVIII Convegno Pubblica Amministrazione e XX Premio “Filippo Basile” – Siracusa 19, 20 e 21 maggio 2022

Il Convegno AIF PA di Siracusa 2022 si situa in un momento di transizione e crescita esponenziale degli interventi formativi proposti a livello centrale e locale, in particolare, a supporto del PNRR. Per questo si vuole riflettere su quanto la PA stia cambiando, con uno sguardo particolarmente attento alle scelte strategiche che sono state adottate a livello Nazionale ed Europeo e quali prospettive e ruolo la Formazione pubblica può avere in questo particolare momento di transizione.

È l’occasione per dare un significato più preciso al concetto di innovazione, per comprendere meglio la domanda proveniente dal complesso sistema delle PA e raccordarla con le più opportune
offerte formative, nella varietà di modalità disponibili.

Un ultimo aspetto, non meno importante che si vuole affrontare riguarda l’Agenda 2030, la sua comprensione, la sua traduzione in termini formativi e attuativi, personali, organizzativi, territoriali.

Programma

GIOVEDI’ 19 MAGGIO | PROLOGO
POMERIGGIO
14:00 | Accoglienza e registrazione partecipanti

14:30 | Saluti di benvenuto
Francesco Italia, Sindaco del Comune di Siracusa
Maurizio Milan, Presidente Nazionale AIF

Introduzione al Convegno
Salvatore Cortesiana, Coordinatore AIF-P.A. e Premio Basile

15:00 | Strategie e innovazione
In relazione al tema delle giornate previste dal Convegno PA, AIF propone l’intervento di due esperti che illustreranno i cambiamenti auspicati nell’attuazione delle scelte strategiche di sistema e nello sviluppo delle competenze digitali base, intermedie e avanzate nella Pubblica Amministrazione italiana.
Rafforzamento delle competenze, reclutamento, turn over, PNRR, smart working, nuovi profili professionali, sviluppo tecnologico, senso etico dell’innovazione, saranno oggetto delle comunicazioni e, successivamente, esaminati nel corso del pomeriggio con la guida di facilitatori.

Intervengono:
Sauro Angeletti – Ufficio per l’innovazione amministrativa, lo sviluppo delle competenze e la comunicazione, Dipartimento della
Funzione Pubblica
Salvatore Marras – Settore Servizi alla produzione: Area
Innovazione Digitale – FormezPA
Facilitatore:
Francesco Pellecchia – Formatore

18:00 | Urban Trekking
Ortigia: alla scoperta dell’isola e della sua storia

20:00 | Cena sociale (spesa a carico del partecipante 30€)

 

VENERDI’ 20 MAGGIO
GIORNATA
08:30 | Accoglienza e registrazione partecipanti

09:00 | Presentazione del convegno e saluti istituzionali
Maurizio Milan, Presidente Nazionale AIF
Danila Costa, Segretario Generale del Comune di Siracusa

09:30 | Debriefing del prologo
Francesco Pellecchia

09:45 | Keynote Speech
La formazione a supporto dell’innovazione e delle scelte strategiche

10:45 | Tavola rotonda
Domanda e offerta. La sfida verso un sistema formativo pubblico, integrato, efficiente e moderno
Intervengono:
Agenzie regionali, Università, Scuole Nazionali, ANCI

Modera: Gianni Agnesa – FORMEZ PA

12:45 | Pausa pranzo (libera)

14:30 | Presentazione del XX Premio AIF Filippo Basile
a cura di
Salvatore Cortesiana – Responsabile Gruppo PA AIF e Premio Filippo Basile

15:00 | Presentazione e Premiazione dei progetti vincitori

16:00 | Analisi dei dati e riflessioni dei Componenti del Comitato Scientifico del Premio
Moderano gli interventi:
Matteo Zocca, Formatore – Emilia Romagna
Giacomo Prati, Formatore – Emilia Romagna

17:00 | Considerazioni finali

20:00 | Cena sociale (spesa a carico del partecipante 30€)

 

SABATO 21 MAGGIO
FORMAZIONE ESPERIENZIALE
Itinerario: Valle dell’Anapo, Ferla, Pantalica


 

Per scaricare le brochure, clicca qui.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Informazioni autore

admin

← AIF avvia la rilevazione per il “Libro Bianco della Formazione Pubblica”

Archivi

  • Marzo 2022
  • Ottobre 2020
  • Aprile 2020

Categorie

  • Articoli (1)
  • News (2)
© Copyright 2020. Osservatorio sulle pubbliche amministrazioni. Tutti i diritti riservati.
Policy Privacy & Cookies
www.osservatorioppaa.it - developed by gianlucatramontana.it
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Giuseppe Lentini

Dottore Commercialista, Revisore Legale, Funzionario Amministrativo, ha ricoperto il ruolo di Vice Segretario Comunale, Comandante Polizia Locale. Si occupa oggi della gestione del Contenzioso, di Misurazione e Valutazione della Performance presso l’Ente di appartenenza. 

 

Antonio Maria Ligresti

Docente della cattedra di “Legislazione dei Beni Culturali” nel Triennio I Livello in ”Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo” e nel Biennio II Livello in “Didattica dell’Arte e Mediazione Culturale”; e della cattedra di “Diritto dell’Informazione e della Comunicazione Digitale” nel Triennio I Livello in “Arti Tecnologiche”.

Iscritto nell’Elenco nazionale degli Organismi Indipendenti di Valutazione (O.I.V.) – Fascia 1°, istituito con D.M. del 2 dicembre 2016.

Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (con num. 3) ed all’Albo dei Periti del Giudice (con num. 1), presso il Tribunale di Catania, come esperto in “Antichità ed Oggetti d’arte”.

www.accademiadicatania.com
antoniomaria.ligresti@gmail.com
antoninomaria.ligresti@gmail.com

 

Gullotto Pietro

Laurea in Scienze Politiche
Collaboratore Amministrativo Professionale Senior
Responsabile P.O. “Politiche del Personale e Relazioni Sindacali”
Azienda Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro – Catania

 

Salvatore Cortesiana

Nato e residente a Siracusa. Sposato e padre di due ragazze. Laureato in Economia e Commercio e Giurisprudenza. Specializzazione in Scienze dell’Amministrazione e Organizzazione. Responsabile del Servizio Formazione e dell’Ufficio Programmazione e Controllo  del Comune di Siracusa.