E-mail: info@osservatorioppaa.it
Osservatorio Sulle Pubbliche Amministrazioni
  • Home
  • L’Osservatorio
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Comitato Scientifico
    • Soci
    • Diventa socio
  • Lavori
    • Pubblicazioni
    • Commissione Anticorruzione
    • Commissione Enti Locali
    • Commissione Sanità
    • Commissione Società Partecipate
  • Eventi
  • News
  • Rassegna stampa
  • Contattaci
  • Home
  • L’Osservatorio
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Comitato Scientifico
    • Soci
    • Diventa socio
  • Lavori
    • Pubblicazioni
    • Commissione Anticorruzione
    • Commissione Enti Locali
    • Commissione Sanità
    • Commissione Società Partecipate
  • Eventi
  • News
  • Rassegna stampa
  • Contattaci

Webinar - L'Offerta Formativa Universitaria per una moderna Dirigenza Pubblica

Webinar – L’Offerta Formativa Universitaria per una moderna Dirigenza Pubblica

  • Data 14/04/2021
  • Inizio 17:00
  • Fine 19:00
  • Sede Webinar online
← Webinar – Il procedimento disciplinare nel pubblico impiego. Rapporti con il procedimento penale.
I reati contro la Pubblica Amministrazione tra criteri interpretativi ed esigenze pratiche →

Archivi

  • Marzo 2022
  • Ottobre 2020
  • Aprile 2020

Categorie

  • Articoli (1)
  • News (2)
© Copyright 2020. Osservatorio sulle pubbliche amministrazioni. Tutti i diritti riservati.
Policy Privacy & Cookies
www.osservatorioppaa.it - developed by gianlucatramontana.it
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Giuseppe Lentini

Dottore Commercialista, Revisore Legale, Funzionario Amministrativo, ha ricoperto il ruolo di Vice Segretario Comunale, Comandante Polizia Locale. Si occupa oggi della gestione del Contenzioso, di Misurazione e Valutazione della Performance presso l’Ente di appartenenza. 

 

Antonio Maria Ligresti

Docente della cattedra di “Legislazione dei Beni Culturali” nel Triennio I Livello in ”Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo” e nel Biennio II Livello in “Didattica dell’Arte e Mediazione Culturale”; e della cattedra di “Diritto dell’Informazione e della Comunicazione Digitale” nel Triennio I Livello in “Arti Tecnologiche”.

Iscritto nell’Elenco nazionale degli Organismi Indipendenti di Valutazione (O.I.V.) – Fascia 1°, istituito con D.M. del 2 dicembre 2016.

Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (con num. 3) ed all’Albo dei Periti del Giudice (con num. 1), presso il Tribunale di Catania, come esperto in “Antichità ed Oggetti d’arte”.

www.accademiadicatania.com
antoniomaria.ligresti@gmail.com
antoninomaria.ligresti@gmail.com

 

Gullotto Pietro

Laurea in Scienze Politiche
Collaboratore Amministrativo Professionale Senior
Responsabile P.O. “Politiche del Personale e Relazioni Sindacali”
Azienda Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro – Catania

 

Salvatore Cortesiana

Nato e residente a Siracusa. Sposato e padre di due ragazze. Laureato in Economia e Commercio e Giurisprudenza. Specializzazione in Scienze dell’Amministrazione e Organizzazione. Responsabile del Servizio Formazione e dell’Ufficio Programmazione e Controllo  del Comune di Siracusa.